In natura le galline si occuperebbero di scegliere il luogo giusto e il materiale adatto per costruire un nido dove deporre, ma in un pollaio siamo noi che dobbiamo provvedere a questa loro esigenza. Vediamo allora tutto quello che c’è da sapere per fornire alle galline un nido sicuro e confortevole.
Alimentazione delle galline:
muta e inverno
Con una giusta alimentazione possiamo aiutare le nostre galline a superare bene la fase della muta e la stagione invernale, periodi che richiedono un impegno energetico notevole.
Comportamenti anomali nel pollaio
In un precedente post abbiamo già visto che le galline sono animali intelligenti e capaci di emozioni, ora
parliamo di come una sofferenza possa causare diversi comportamenti problematici.
Per il loro benessere, infatti, le galline devono avere la possibilità di manifestare i loro bisogni e di esprimere, quindi, i loro comportamenti naturali.
A quanti mesi fanno le uova le galline?
Comprando le galline presso un allevamento si possono scegliere galline già produttive, ma se si prendono dei pulcini, o se sono nati nel nostro pollaio, la domanda è più che lecita: a che età faranno le prime uova?
Come impara una gallina?
La gallina è un animale intelligente? Può imparare e memorizzare? E’ consapevole di stessa?
Le risposte, per molti, potrebbero apparire sorprendenti perché si, una gallina è in grado di imparare, disimparare, memorizzare e anche “pensare”!