A dicembre finalmente ci si riposa! Con l’arrivo dell’inverno ben poco si può fare nell’orto: soltanto qualche semina tardiva, controllare le piante e raccogliere gli ortaggi invernali. Fuori dall’orto, invece, c’è da riporre e riordinare gli attrezzi prima del meritato riposo.
I lavori dell’orto a novembre
A Novembre le giornate sono corte, freddo e umidità si fanno sentire ma ci sono diversi lavori da fare prima che arrivi il gelo. Sia nell’orto che nel frutteto. Diciamo che è l’ultimo mese di fatiche prima del meritato riposo invernale!
Bollettino della domenica: autunno
Ecco un riassunto di due mesi di “vita di campagna” nella stagione dell’autunno. Tra orto, lavori di preparazione per l’inverno, galline partite ed arrivate, conserve e marmellate, di cose ne sono successe tante!
I lavori dell’orto ad ottobre
Ecco l’autunno. Ottobre porta colori diversi, giornate più corte, clima più fresco e qui anche la nebbia mattutina.
L’orto estivo è quasi un ricordo ma c’è ancora da fare prima del riposo invernale.
I lavori dell’orto a settembre
L’estate volge al termine ma settembre è ancora un mese impegnativo. Molti lavori da fare, l’orto invernale da impiantare (e seguire) e ancora molto da raccogliere nell’orto estivo. Altri due mesi di “fatiche agricole” prima che ci si possa riposare!
Bollettino della domenica: agosto
La vita di campagna durante la stagione estiva è davvero impegnativa, si comincia a marzo e fino ad ottobre non c’è un attimo di riposo. Siamo occupati con semine, lavorazioni del terreno, cura e raccolti nell’orto (finalmente in produzione), oltre che con le manutenzioni annuali necessarie della casa e del pollaio e… visite di amici vacanzieri!
Bollettino della domenica: luglio
Riusciamo a scrivere il resoconto del mese di luglio solo ora perché questo mese è stato davvero impegnativo, tante, tantissime cose da fare nell’orto, nel pollaio e anche in cucina.
I lavori dell’orto ad agosto
Quest’anno, a causa di un mese di maggio piovoso e freddino, tutto è un po’ in ritardo. Di solito già a luglio l’orto è pieno di frutti, ma agosto è comunque un mese di raccolta, e anche di trasformazione e conservazione dei prodotti dell’orto estivo per poterne godere durante la stagione fredda. E non dimentichiamo che alla fine del mese ci aspetta l’impianto dell’orto invernale!
I lavori dell’orto a luglio
Luglio è un mese che richiede una particolare cura dell’orto. Le temperature alte che caratterizzano questo mese, almeno di solito, richiedono un costante controllo dello stato del terreno e delle piante.
I lavori da fare sono molti perché, oltre ad irrigare, estirpare e zappettare, la produzione dell’orto estivo è al massimo. Quindi c’è molto da raccogliere, da consumare e da conservare per l’inverno.
Bollettino della domenica: giugno
Dopo un maggio che sembrava novembre, eccoci a giugno e… sembra luglio! Con questo clima assurdo tutti i lavori dell’orto estivo hanno subito ritardi, le piante hanno sofferto parecchio e solo adesso si stanno riprendendo.
Ma inutile lamentarsi, c’è tanto da fare!