Bollettino della domenica: ottobre I

cavoli e serra tunnelNell’orto le piantine invernali crescono, bisogna ancora controllare che sulle foglie non ci siano uova della cavolaia e che le limacce non si mangino tutto. Qui da noi ce ne sono in abbondanza (di lumache e chiocciole) e i rimedi naturali, cenere e birra, o quelli ammessi in agricoltura biologica, ortofosfato di ferro, non funzionano benissimo.
Abbiamo riseminato gli spinaci sperando di essere più fortunati e veder spuntare presto qualcosa. Per riseminare la cicoria catalogna invece è tardi e quindi, se in primavera vogliamo mangiare le puntarelle, dovremo comprare le piantine e trapiantarle nell’orto.

Per non trovarci impreparati all’inverno, abbiamo cominciato la costruzione di una serra tunnel che riparerà cavoli e finocchi in caso di forti gelate. Per ora abbiamo ultimato, e posizionato, solo gli archetti, fatti usando tubi di polietilene (normali tubi da idraulica), dovremo poi collegarli tra loro (per renderli più stabili), e infine potremo mettere il telo di plastica. Speriamo di ultimarla in settimana.

araucana collo oro e zucchina patissoneNel pollaio gli araucana crescono ed ora siamo sicuri di avere tre galletti. Cominciano a sfidarsi per formare l’ordine di beccata e stabilire chi sarà il gallo dominante, ma per ora non ci sono problemi di aggressività e rimangono un gruppo unito. Sembra che quello bianco sia dominante sui fratelli, anche se tutti quanti sono sottoposti alla mamma sabelpoot che, nonostante sia più piccola di loro, li mette ancora tutti in riga!

In cucina, finalmente abbiamo cucinato la zucchina patisson (o patissone o pattypan o disco volante)! L’abbiamo bollita e scavata, abbiamo usato la polpa per fare un risotto con gamberi e cozze, che poi abbiamo servito nella zucchina svuotata. Bello da vedere ma soprattutto buono da mangiare!

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *