Il pollaio è vuoto. La volpe ci ha portato via anche le ultime due galline sopravvissute ai precedenti attacchi.
Lavorando nel campo c’è un silenzio quasi opprimente e tutto sembra più triste.
Dobbiamo metabolizzare.
Il pollaio è vuoto. La volpe ci ha portato via anche le ultime due galline sopravvissute ai precedenti attacchi.
Lavorando nel campo c’è un silenzio quasi opprimente e tutto sembra più triste.
Dobbiamo metabolizzare.
2 commenti
Ciao 😉
sono Michele. Nelle tue parole torno a sentire il silenzio di aprile, i diversi attacchi della volpe hanno decimato il nostro pollaio. Mi lasciava attonito l’incapacità di difenderle, eppure ho tentato parecchio. Ma in modo decisamente poco avveduto. Si imparano diverse cose in campagna, anche che i predatori, il loro ruolo, è fondamentale o comunque naturale e che … lo stesso uomo è un predatore e così può e deve comportarsi in maniera ponderata ma senza sensi di colpa.
Ciao Michele, grazie per le tue parole. Vero, in campagna si impara tanto e la connessione con la Natura ci dà uno sguardo diverso, una diversa prospettiva, un differente punto di osservazione.