Diario di campagna: dicembre

cavolo nero sotto il geloFinalmente il periodo di riposo! A dicembre non c’è più molto da fare nel campo, quel che è fatto è fatto, ed ora possiamo sederci accanto al fuoco a leggere un libro, a fare progetti per la primavera o dedicarci ai preparativi natalizi!

Nell’orto

Fuori le temperature sono gelide e la terra è intrisa di acqua. Tutti i lavori agricoli e le semine sono finite, si va in pausa per qualche mese.

Grano

Per fortuna siamo riusciti a seminare il grano alla fine di novembre, ma in condizioni limite perché pioveva praticamente tutti i giorni e la terra era sempre zuppa.
Nonostante avessimo approfittato di due giorni soleggiati, rastrellare la terra, dopo la semina a spaglio, è stato un po’ un incubo!
La terra si agglomerava sotto i denti del rastrello e non siamo riusciti a ricoprire bene tutti i chicchi.
Non eravamo sicuri che sarebbe nato qualcosa tra il problema del terreno fangoso e i semi visibili agli uccelli, ma fortunatamente il grano è germogliato. Certo non tutto quello che abbiamo seminato, ma ci accontentiamo.

Lumache

Dopo tanta pioggia, puntuale come ogni anno, si è ripresentato il problema delle lumache, nonostante avessimo sparso l’ortofosfato ferrico per tempo.

Anche se quest’anno la popolazione delle limacce sembra essere diminuita, abbiamo comunque dovuto riprendere le nostre “escursioni serali” per fare un’eliminazione manuale.
Qui il problema lumache è veramente serio ma noi non ci vogliamo arrendere all’uso del veleno.

carducci in attesa di sistemazione definitivaCarciofaia

Un altro problema che abbiamo dovuto affrontare è stato l’impianto della nuova carciofaia.

Abbiamo finalmente ricevuto i carducci “doc” ma molto in ritardo e proprio nel periodo in cui pioveva tutti i giorni.
Non abbiamo potuto fare i trapianti nella zona che avevamo preparato appositamente così, seguendo i consigli dei coltivatori dell’Associazione, li abbiamo messi tutti vicini coprendo le radici con del terriccio comprato.
Speriamo sopravvivano fino a quando le condizioni ci permetteranno di metterli a dimora in modo appropriato.

Nel pollaio

Quasi tutte le galline hanno completato la muta e sono riposo produttivo.

Raccogliamo poche uova e per la maggior parte sono quelle delle galline “cannibali” che abbiamo preso all’allevamento industriale. Sembra che loro non siano molto connesse con i ritmi naturali, sono vere ovaiole (razza inventata dall’uomo) e continuano a deporre nonostante il freddo e le poche ore di luce.

Invece le ovaiole ibride e la livornese collo d’oro sembrano essere più collegate al ciclo delle stagioni e hanno conservato comportamenti più naturali, per cui in questo periodo niente uova.

In cucina

Dicembre è il mese dedicato alle preparazioni natalizie e in cucina c’è parecchio da fare.

In primis i tortellini per il pranzo di Natale, (questi i nostri menu tradizionali) e poi i biscotti natalizi.
Nella nostra personale tradizione, prepariamo le tisichelle, i biscotti Danesi al burro e gli Speculoos (la ricetta la prossima settimana).

Diy

Periodo intenso anche riguardo al fai da te per l’allestimento natalizio di casa e giardino.
Lo scorso anno non ero dell’umore giusto e non abbiamo fatto nessun addobbo, però quest’anno un po’ di luci e decorazioni sono d’obbligo.

decorazioni natalizieIl mio spirito del Natale non è abbastanza intenso da stimolare la creatività, quindi ho usato gli addobbi degli anni scorsi anche se ho dovuto sostituire le campanelle-bicchierini con cui decoro gli alberi.

Dopo tanti anni quelle vecchie, in plastica, erano ingiallite e rovinate così le ho rifatte usando bicchierini compostabili. Purtroppo ho molti dubbi sulla loro durata (dopo una giornata di pioggia sono già tutte “mosce”!) e non so se sia più sostenibile usare materiale plastico “una tantum” (le campanelle sono durate sei anni), o materiali ecologici da cambiare ogni anno. Il processo di fabbricazione ha comunque un costo ambientale!

 

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *