Anche i pulcini fanno la muta?

pulcini di una settimanaAbbiamo già detto della muta delle galline, e i pulcini? Certo il loro piumaggio cambia continuamente man mano che crescono, ma anche i pulcini fanno la muta. Anzi due!

pulcini di 4 giorniLe foto con cui documentiamo il cambiamento del piumaggio dei pulcini sono quelle dei figli della nostra araucana, nati a giugno dello scorso anno.

Be’ non erano proprio figli suoi, perché aveva covato uova fertili prese da un nostro amico che erano di un mix di galline fecondate da un gallo Redcap, razza inglese che si distingue per la cresta grande a “rosa”.

Dalle uova schiuse abbiamo capito che le mamme (vere) dei sei pulcini, erano tre ovaiole, due americanine e un’araucana.
I pulcini erano cinque gialli-marroncini, molto simili tra loro, e uno nero.

La prima muta dei pulcini ibridi

La muta vera e propria delle galline avviene ad un anno di età, ma esiste anche la muta dei pulcini. Si tratta di una mini-muta, una muta giovanile, anzi in realtà sono due.

Appena nati i pulcini sembravano tutti identici, quasi indistinguibili, ma già dopo una settimana si cominciavano a vedere delle differenze.

La prima muta infatti accade proprio dopo 6-8 giorni dalla nascita, quando il piumino con cui nascono lascia il posto alle prime piume.
Si comincia con quelle delle ali, che si distinguono meglio, e poi quelle della coda, appare un micro codino, mentre il corpo è ancora ricoperto dal piumino.

Qupulcini di un meseesta prima muta dura all’incirca 4 settimane, e durante questo periodo il piumino dei pulcini viene sostituito man mano dalle prime piume. Il colore iniziale del loro piumaggio cambia parecchio.

Dopo 15 giorni, nel nostro caso già si poteva notare anche la differenza di taglia tra i vari pulcini, essendo figli di galline di stazza diversa.

Dopo un mese i pulcini avevano le loro piume su tutto il corpo, eccetto che sulla testa.
I cinque pulcini giallini, che sembravano tutti uguali alla nascita, sono diventati: due rossi, uno marroncino, uno giallo pallido e uno giallo-grigio. Anche quello nero con la prima muta ha cambiato colore: è diventato nero-grigio.

Se prestiamo attenzione, in questo primo mese si possono già intuire quali pulcini sono maschi perché la cresta appare prima rispetto a quelli femmina.

La seconda muta giovanile

La seconda muta giovanile avviene tra il secondo e il terzo mese, ma in realtà i pulcini continuano a cambiare senza soluzione di continuità, come pure il colore delle piume.

Tecnicamente si ha la seconda muta quando le seconde piume prendono il posto delle prime e compaiono anche le piume ornamentali.

Da qpulcini a due mesiuesto momento maschi e femmine si distinguono perfettamente.
Oltre alla cresta e alla coda più sviluppate, lo si può percepire anche dall’atteggiamento: cominciano le piccole sfide e la postura differisce tra maschi e femmine.

Spesso in questa fase di seconda muta possiamo notare che i pulcinotti hanno una zona del petto nuda, una riga priva di piumaggio proprio al centro del petto. L’avevamo notato anche con con i nostri primi pulcini Araucana, ma credevamo fosse una caratteristica peculiare della razza.

Come si vede nella foto, dopo due mesi dalla nascita, i nostri sei ibridi di Redcap sono diventati molto diversi tra loro.

I cinque pulcini giallini-marroncini si sono trasformati ulteriormente: il giallo ha preso sfumature marroncine (maschio), uno dei due rossi (maschio) si è scurito, l’altro è rimasto rosso (femmina), l’araucana senza coda è diventato bicolore (maschio), il giallo-grigio si è screziato e la coda si è fatta alta e scura (maschio) e il nero-grigio si è picchiettato di bianco (femmina).

A quasi tre mesi di età i maschi avevano le loro code e le loro creste ben sviluppate, anche se per vedere le caratteristiche estetiche di un gallo bisogna attendere altri 4/5 mesi .

Nel ngallinella di un annoostro caso abbiamo avuto anche diversità di creste, alcuni avevano la cresta a rosa tipica del papà Redcap, altri una cresta semplice, delle mamme ovaiole, mentre l’araucana la tipica cresta a pisello.

Di questi sei pulcini avevamo tenuto solo le due femmine, ma attualmente è rimasta solo l’ovaiola Coda Grigia, che era uno dei pulcini rossi.

Purtroppo la picchiettata bianca e nera, che era molto bella, e la nostra adorata mamma Auracana sono state uccise dalle faine. Una strage nel pollaio proprio qualche giorno dopo aver scattato le ultime foto!

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *