Bollettino della domenica

pomodori blu, gialli e arancio
Nell’orto le pioggie quotidiane continuano a rovinare i pomodori, almeno quelli da conserva. Meno male che quelli di varietà antiche (in inglese heirloom tomatoes) resistono. Abbiamo raccolto questi pomodri antichi e abbiamo potuto gustare pomodori blu, gialli, arancio e ancora santorini! Si, nella foto di destra ci sono dei pezzi di pomodoro, non di melone! Abbiamo anche cominciato a salvare i semi per poterli ripiantare il prossimo anno (presto un post dedicato tutto alla nostra esperienza con i pomodori antichi!).
La terra purtroppo è sempre bagnata e ancora non ci ha permesso di preparare le aiuole per l’orto invernale che, comunque, andrebbe impiantato entro questo mese. Ma il tempo permetterà?

caponata, confettura di more, pannello per la cucinaLa cucina ci ha impegnato tanto, sia per le cene conviviali che per conservare i nostri raccolti dell’orto. Abbiamo messo in congelatore qualche parmigiana di melanzane e parecchi fagiolini. E poi abbiamo fatto ancora passate di pomodoro e qualche vasetto di confettura con le more raccolte durante una passeggiata.
Dimenticavo, abbiamo preparato (e mangiato) la caponata e ci siamo sentiti molto orgogliosi perché TUTTI gli ingredienti usati venivano dal nostro orto: melanzane, peperoni, zucchine, cipolla e patate!

Continuano anche i lavori diy, quelli relativi all’angolo pranzo sono stati sospesi ma il progetto del pannello per la cucina che avevamo in cantiere in realtà è già realizzato e in uso. Siamo veramenti soddisfatti del risultato, un bel tocco di country provenzale! Semplice ma d’effetto, credo proprio che farò un tutorial anche su questo!

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *