Pannello in stile country-chic per la cucina

pannello country-chic per la cucinaLa novità della nostra cucina è un pannello attrezzato, in stile country-chic, per accogliere oggetti che di solito occupano il piano di lavoro che, quando serve, è sempre ingombro di cose!

Il progetto iniziale prevedeva di fare un pannello usando un pallet, su cui avvitare diversi accessori: porta rotolo, cestini, qualche gancio. Pensandoci bene però, il lavoro di preparazione sarebbe stato un po’ lungo e il peso del pallet un po’ eccessivo, così abbiamo deciso di fare il pannello usando delle perline di legno. Infondo hanno un costo contenuto e un aspetto country ugualmente.

Cosa serve

Quel che serve per costruire il pannello è: perline di legno, seghetto, stop da muro e trapano.
In stile country-chic (country con influenze shabby-chic) abbiamo scelto di dipingerlo di bianco usando la cementite, ma viene molto bene anche con la chalk paint.
Infine servono gli accessori utili ad organizzare meglio gli utensili e gli oggetti che sono sempre in giro, nel nostro caso un portarotolo, un cestino capiente e dei gancetti. Procediamo passo passo.

Come fare il pannello country-chic

perline, spessori e pittura con cementite

  • Innanzitutto misure.
    Abbiamo misurato la lunghezza dello spazio dove volevamo il pannello, mentre l’altezza è obbligata dalla misura delle perline. Le nostre sono alte 10 cm, così abbiamo deciso di usarne quattro. (foto 1)
  • Abbiamo tagliato le perline alla lunghezza desiderata con il seghetto, e poi abbiamo montato il pannello provvisoriamente per capire dove posizionare i vari accessori. Decisa la posizione, abbiamo fatto dei segni di riferimento a matita. In corrispondenza di quei segni, sul retro delle perline, abbiamo messo dei piccoli spessori (fatti con lo scarto delle perline tagliate) per distanziarle dal muro. Questo perché è meglio che il legno abbia un po’ d’aria e “respiri”, evitando così problemi di umidità e condensa. (foto 2)
  • Preparate le perline con gli spessori nei punti in cui mettere gli stop, abbiamo avvitato la prima perlina al muro (quella posizionata più in basso), incastrato sopra la seconda perlina e avvitato, e così via per tutte le perline.
  • Una volta montato il pannello abbiamo dato una prima mano di pittura, aspettato il tempo di asciugatura, carteggiato poco poco e dato una seconda mano.  (foto 3 e 4)

ganci per cestino, porta rotolo e appendini decorati

  • Finito il pannello, abbiamo fissato i nostri accessori con gli stop.
    Noi abbiamo messo due ganci per appendere il cestino per i taglieri e fissato il portarotolo con la viteria in dotazione. (foto 5, 6 e 7)
  • Per gli appendini abbiamo usato gancetti, autoadesivi, semplici ed economici (ikea) ma resi più personali con piccoli disegni realizzati con pennarello indelebile. (foto 8)

targhetta per cestino, pannello country completo

 

  • Per aggiungere stile country, ho fatto una targhetta usando un piccolo cerchio di balza (era la base della confenzione di un formaggio francese!). Ho disegnato una gallinella e un breve testo, e poi ho dipinto tutto con colori acrilici. Infine abbiamo fatto due buchini laterali in cui far passare una cordicella e abbiamo legato la targhetta al cestino. (foto 9)
  • Accanto al pannello abbiamo appeso una lavagnetta, sempre utile per annotare qualcosa. (foto 10)

Siamo molto contenti del risultato, questo pannello in stile country-chic ha proprio un fascino di campagna ma, soprattutto, è molto funzionale!

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *