Cafè Frappè, un ricordo greco

schiuma del caffè frappèIn questa estate rovente ci siamo ricordati di quando in Grecia sorseggiavamo il cafè frappè in riva al mare. Qui non abbiamo il mare e il caldo è piuttosto umido ma bere questo caffè è un piacere lo stesso! In Grecia il cafè frappè lo fanno con il caffè istantaneo, ma noi siamo italiani, preferiamo l’espresso.
Farlo è davvero semplice semplice…

Cafè Frappè, ricetta passo passo

caffè frappè passo passo

  • Fare il caffè con la moka, in questo caso moka da due tazze (foto 1)
  • In un contenitore alto e stretto mettere del ghiaccio, per due tazze di caffè servono 7 cubetti (foto 2)
  • Aggiungere zucchero a piacere, noi mettiamo cinque cucchiaini, nel contenitore con il ghiaccio (foto 3)
  • Versare il caffè appena fatto su ghiaccio e zucchero (foto 4)

caffè frappè passo passo 2

  • Prima che il calore del caffè sciolga il ghiaccio, frullare con il frullatore ad immersione (foto 5 e 6)
  • Frullare non fino distruggere completamente il ghiaccio: lasciarne qualche pezzettino integro, che sarà poi un piacere masticare! (foto 7)
  • Versare nei bicchieri, e gustare prima che la schiuma smonti! (foto 8)

Adattissimo da bere dopo pranzo in questa estate calda e un modo diverso di servire il caffè dopo il pranzo di Ferragosto, che ne dite?

P.S. La ricetta originale sarebbe questa, ma questa leggera variante secondo noi incontra meglio il gusto italiano.

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *