Bollettino della domenica

fagioli del purgatorio, ceci neri, patateNell’orto le piante di pomodori continuano a produrre. Le solanacee (peperoni e melanzane) sono veramente belle, mentre le zucchine sono un po’ sofferenti. Non so se è il gran caldo, ma le foglie si seccano e la produzione è diventata scarsa. Anche a voi succede?
Questa settimana ho cominciato a raccogliere i fagioli del Purgatorio, una varietà tipica del lago di Bolsena, simili ai cannellini, ma con la buccia sottilissima, quasi come quella dei piselli. Questo è il primo anno che li semino, ed ero un po’ scettica perché non ho mai avuto successo con i fagioli. E anche perché quando le prime piantine sono spuntate dopo la semina, le lumache (che qui sono un gran problema) le hanno divorate quasi tutte.
Però quelle che hanno resistito all’attacco ora sono piene di baccelli. Una grande soddisfazione!

Ho cominciato anche a raccogliere i ceci, quelli della varietà nera. Inoltre ho raccolto le patate, ma quest’anno sono veramente poche (in un altro post racconterò del mio esperimento di coltivazione delle patate su sodo), è stato un mezzo fallimento!

pulcini araucana, gatta che allatta, passata pomodoroNel pollaio i piccoli araucana crescono e mi riempiono di gioia. Razzolano liberi tutti i giorni ma per breve tempo dato che devo essere presente e fare attenzione che non escano dal recinto (ancora riescono a passare tra le maglie della rete!) e finiscano in bocca ai gatti che li guardano con desiderio!
A proposito di gatti, le gatte del vicino vivono ancora qui con i piccoli e anche loro crescono velocemente.

In cucina abbiamo fatto le prime conserve di pomodoro, ne avevo raccolti 18 chili, abbiamo ottenuto circa 13 litri di passata. Come lo scorso anno abbiamo preparato il visciolato, liquore di visciole  e, per la prima volta, un elisir di lavanda. Quest’ultimo non ci ha convinto del tutto, ma la casa ancora profuma!

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *