Per Natale qui, al confine tra Lazio e Umbria, si preparano vari tipi di biscotti e in gran quantità: tisichelle, tozzetti, brutti ma buoni, al vino, all’anice…
Noi abbiamo abbracciato volentieri questa tradizione locale anche se facciamo meno varietà di biscotti natalizi e in quantità ridotte visto che durante i giorni di festa di dolci ce ne sono fin troppi!
I nostri biscotti di Natale sono le tisichelle (come da tradizione locale), i biscotti alla cannella d’ispirazione speculoos (di tradizione belga) e i biscotti danesi al burro di nessuna tradizione natalizia, ma buonissimi. Questi infatti hanno la particolarità di essere dolci-salati, cioè hanno un quel po’ di sale che li rende irresistibili, almeno per noi.
Ingredienti
Per fare i biscotti al burro servono:
250 grammi di burro,
150 grammi di zucchero semolato,
un bel cucchiaino di sale fino,
420 grammi di farina e
40 ml di latte.
Con queste dosi si otteranno circa 50/60 biscotti. Ecco come procedere passo passo.
Biscotti Danesi, ricetta passo passo
- Pesare e preparare tutti gli ingredienti. Attenzione, il burro deve essere morbido (consistenza pomata) quindi va tirato fuori dal frigo parecchio tempo prima. (foto 1)
- In una ciotola mettere il burro, lo zucchero e il sale ed amalgamare. Io mi aiuto con una forchetta e la frusta, perchè all’inizio sarà un po’ difficile mischiare. (foto 2 e 3)
- Aggiungere poi la farina e il latte e continuare ad amalgamare. Ad un certo punto sarà difficile mescolare, quindi bisognerà impastare con le mani! (foto 4)
Una volta ottenuto un panetto, coprire con pellicola (no pvc) e mettere in frigo a riposare per almeno 30 minuti. - Nel frattempo accendiamo il forno a 160 gradi. Funzione sopra e sotto, se il vostro forno ce l’ha.
- Passato il tempo del riposo, prendere il panetto di impasto e formare un rotolo con le mani. Il diametro del rotolo sarà la grandezza dei biscotti, noi li facciamo di circa 6 centimetri ma non c’è una regola. (foto 5, 6 e 7)
- Tagliare a fette il rotolo con un coltello molto affilato in modo da ottenere tanti dischetti. Lo spessore delle fette dovrebbe essere di circa 1 centimetro, anche un po’ meno. Per facilitare il taglio, ed ottenere biscotti più tondi, è utile girare il rotolo mentre si tagliano le fette-biscotto. (foto 8)
- Adagiare i dischetti sulla placca del forno rivestita di carta forno. (foto 9)
- Infornare a forno caldo (160°) per circa 25 minuti. Ma possiamo cuocere anche a 180 gradi per 15 minuti.
- Sfornare dopo aver controllato che i biscotti siano appena dorati. Questi biscotti al burro rimangono chiari, appena coloriti. (foto 10 e 11)
Provateli per accompagnare un tè o una cioccolata calda, quel loro retrogusto salato è davvero squisito!
2 commenti
Adoro questi biscotti, complimenti! Li proverò sicuramente!
Se ti va passa da me, ho provato questi: https://cucinafacileveloce.it/biscotti-danesi-al-burro/
Ciao e alla prossima ricetta!
Jole
Ciao Jole, sono passata sul tuo sito e… complimenti, molto bello. I nostri biscotti danesi sono un po’diversi dai tuoi, qui non ci sono uova. Spero che li proverai e ci farai sapere se ti sono piaciuti. Anche noi proveremo qualche tua ricetta. A presto.