Quante uova può covare una gallina?

uova di ovaiole e di araucanaQuante uova può covare una gallina? Quante uova si possono mettere sotto una gallina che si è acchiocciata?
Ecco quello che ci si domanda quando una gallina si abbiocca, e ce lo siamo chiesto anche noi in occasione della prima cova, ma anche della seconda!

Andiamo con ordine e cerchiamo di capire quante uova può covare una gallina. Per altre domande sulla cova, invece, in questo post troverete tutte le risposte.

Uova fertili

La cova serve, naturalmente, alla riproduzione della specie. Allo stato selvatico (ma esistono ancora galline selvatiche?!) la gallina coverebbe un paio di volte l’anno, dopo aver collezionato nel nido 4-6 uova.
Per tutte le altre galline, razze selezionate nei secoli dall’uomo, la faccenda è diversa.

Prima di tutto dobbiamo sapere che solo da uova fecondate nasceranno i pulcini.
Però una gallina, quando si mette a covare, non fa distinzione tra uova fertili e non, infatti l’istinto di cova può indurre una gallina a covare anche in assenza di un gallo.

Ovviamente se nel pollaio non c’è un gallo, le uova non saranno fertili e quindi saremo noi a doverci procurare uova fecondate da sostituire nel nido della gallina (qui per sapere come fare).

Come detto, in natura la gallina prima di iniziare la cova raccoglie un certo numero di uova che rietiene adeguato.
Nell’allevamento, invece, di solito siamo noi a deciderne il numero perché spesso non è presente un gallo oppure perché vogliamo aggiungere uova di razze diverse da quella della gallina che si è acchiocciata.
Qualcuno approffitta della gallina in cova anche per incubare uova di specie diverse, tipo quaglie o oche. Attenzione però, perchè i giorni di incubazione cambiano da specie e specie.

Quante uova può covare?

Il numero di uova che una gallina può covare dipende dalla razza della gallina e da quella delle uova.
Le galuovo di ovaiola, uovo di araucana e uovo di sabelpoot nanaline infatti possono essere di razza pesante (grandi), media e nana.
E le uova di queste diverse tipologie sono, ovviamente, di grandezza diversa.

Possiamo dire che se la gallina cova le sue uova, o della stessa tipologia, un numero tra 10/18 può essere adeguato.

Se la gallina è di tipo pesante e le uova piccole (di galline nane) il numero sale, può covarne anche 20/24.

Se la gallina è di razza nana e le uova di gallina di razza grande, il numero scende drasticamente, non più di 8/9.

Noi abbiamo avuto esperienza di due cove, con uova fertili acquistate.
La prima volta si è acchiocciata una ovaiola rossa (tipologia grande) ma siamo riusciti a procurarci uova fertili solo di razza nana, sabelpoot e cocincina. Non essendo troppo contenti di avere galline nane, le abbiamo fatto covare soltanto 6 uova, ma ne avrebbe potute covare anche 24!

La seconda cova è stata proprio di una sabelpoot nana (una di quelle nate nella cova precedente) e le abbiamo procurato 7 uova di araucana, razza medio-grande e quindi uova medio-grandi. Sette era il numero massimo di uova che riusciva a tenere sotto il suo piccolo corpo. (qui il racconto della nostra esperienza)

Questo ci porta alla regola fondamentale da seguire.
Qualunque sia il vostro caso (galline grandi o piccole, uova grandi o piccole), la gallina deve riuscire a coprire tutte le uova con il suo corpo.
Il calore è l’elemento basilare: è la temperatura corporea della gallina che permetterà all’embrione-pulcino di svilupparsi.

Tutte le uova devono stare a contatto con il corpo della gallina altrimenti non avremo nessuna nascita!

Ti potrebbe interessare

2 commenti

    1. Ciao Antonio, ovviamente le uova non fecondate, ma anche quelle fecondate dove il pulcino non riesce a svilupparsi, marciscono presto sotto la chiocchia. È come se lasciassimo le uova sotto il sole estivo.
      La cosa più importante è non permettere ad una gallina di covare uova da cui nascerà nulla. La cova è davvero debilitante e purtroppo la chioccia non smetterà di covare fino a quando non nascerà un piccolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *