Una targa decorativa per il mio pollaio

recinto pollaioQuesto è un piccolo tutorial per fare una targa decorativa da appendere nel pollaio. Un vezzo per abbellire la porta della casetta delle galline o il cancello dell’area a loro dedicata. E per realizzarla servono pochissime cose.

Cosa serve

Innanzi tutto serve una tavoletta di legno, che può essere di qualsiasi dimensioni. Possiamo riciclare qualche asse di pallet o uno scarto di compensato.
Per colorarla si possono usare colori acrilici, vernici o mordente per legno. Quello che abbiamo a disposizione. Poi, se proprio volete fare un lavoro professionale, passate una mano di protezione per legno.
Io l’ho realizzata con quello che avevo a disposizione, cioè un pezzetto di legno compensato e mordente color noce che mi erano avanzati da precedenti lavori di bricolage.
Ah, ovviamente computer e stampante sono necessari, se non volete disegnare e scrivere a mano libera!

Vediamo come procedere passo passo.

prove font e immagini per targa pollaio

Un po’ di ispirazione

  • Innanzi tutto dobbiamo decidere cosa vogliamo scrivere e/o disegnare sulla targa decorativa. Su internet si possono trovare diversi esempi da cui prendere ispirazione.
  • Una volta scelto l’aspetto che deve avere la nostra targa decorativa, provare al computer varie fonts (caratteri) per vedere l’effetto generale della composizione.
  • Cercare (sempre su internet) o creare qualche disegno da inserire sulla targa insieme alla scritta. Io ho fatto qualche schizzo per capire quale disegno si adattasse meglio.

realizzazione della targa decorativaCome fare la targa decorativa

  • Prendere le misure della tavoletta scelta per realizzare la targa.
  • Comporre al computer la scritta, ed eventuali disegni, alla grandezza giusta per la tavoletta di legno.
  • Stampare a grandezza reale la composizione scelta. Quasi sicuramente bisognerà stamparla in più pezzi se la tavoletta è più grande di un foglio A4. Io, per esempio, l’ho stampata in tre parti usando tre fogli A4.
  • Ricomporre la scritta attaccando i fogli con lo scotch.
  • Ritagliare l’interno di tutte le lettere in modo da ottenere una specie di mascherina stencil.
  • Appoggiare la mascherina ottenuta sulla tavoletta di legno e ripassare il contorno delle lettere (e dei disegni) con una matita.
  • Colorare con il mordente (o colori acrilici) la targa. Io ho lasciato le lettere chiare, il colore del compensato, e ho colorato con il mordente la parte esterna alla scritta.
  • Dopo aver passato una mano di protezione per il legno, la targa è pronta da appendere nel pollaio.
    Noi con due viti l’abbiamo appesa al cancello del recinto, un po’ stile ranch!

Ti potrebbe interessare

3 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *