Un solo gallo nel pollaio

gallo araucana colorazione selvaticaAlla fine è rimasto un solo gallo, il pollaio è cambiato, tutto è diverso.

La mattina dopo la partenza di due galli, è stato davvero strano svegliarsi senza “chicchirì”. Nell’ultimo mese c’era un gran cantare dall’alba al tramonto e il silenzio, quella mattina era “assordante”.

Ho apegallo araucanarto le casette, dato da mangiare e riempito gli abbeveratoi, come sempre, ma con la speranza che le ovaiole spaventate, rintanate da dieci giorni, uscissero di nuovo al pascolo.
In effetti dopo una mezz’ora di titubanza sono uscite dalla run, pur rimanendo nei pressi della casetta. Anche il gallo sembrava un po’ spaesato e ha cominciato a girovagare per il campo, sempre muto.

Dopo un’ora tutte le ovaiole erano di nuovo al pascolo. Di nuovo un po’ arroganti con la sabelpoot e l’araucana (ci hanno messo molto poco a tornare padrone del pollaio!) e il gallo ha cantato, anche se ancora girovagava per conto suo, lontano dalle galline.

Verso mezzogiorno il gallo e la gallina araucana si sono ritirati nella casetta. Preoccupata sono andata subito a controllare che fosse tutto a posto e, con grande sorpresa, ho trovato la gallinella che deponeva il suo primo uovo!
Il gallo le faceva compagnia, ed è stato come un flash-back: esattamente come faceva il galletto sabelpoot con la sua compagna.

gallo e gallina araucanaDurante tutta la giornata il gallo ha cantato solo 3 volte e non ha approfittato dell’assenza degli altri galli per prendersi il ruolo vacante di gallo dominante.
Strano, perché quando c’erano i fratelli anche lui cercava di montare le galline (ovviamente per ultimo). Forse era contagiato dall’energia che circolava nel pollaio o si faceva forte della presenza dei galli dominanti.
Non so se riuscirà a ribaltare le gerarchie, credo che galli dominanti si nasca e non si diventi.

Al tramonto le tre ovaiole sono andate a dormire nella casetta piccola. In quella grande hanno dormito la sabelpoot e, poco più in là, gallo e gallina araucana vicini. Da un lato mi hanno fatto tenerezza, dall’altro ho provato tristezza perché non vorrei che la storia si ripetesse, cioè gallo e gallina della stessa razza isolati dal gruppo.

Ma questo era solo il primo giorno…

Aggiornamento: un gallo aggressivo

Sono passati tanti mesi da quando ho scritto questo post e di cose ne sono successe.
Per chi non ha letto l’articolo sulla cova dell’araucana faccio un breve riassunto.

Per un mgallo araucana di otto mesiese non abbiamo avuto problemi, poi è successo che il gallo si è imposto gerarchicamente su tutte le galline e ha cominciato a montarle tutte, anche la mamma sabelpoot. La cosa peggiore, però, è stata che diventando padrone del pollaio è diventato estremamente territoriale e aggressivo con noi.

A parte la sorpresa di essere attaccati da un gallo che avevamo visto nascere, all’inizio abbiamo creduto che comportandoci come suggeriscono in molti, cioè affermando la nostra dominanza, le cose sarebbero cambiate.
Così non siamo mai arretrati davanti agli attacchi e se non desisteva andavamo verso di lui finchè non si allontanava. Per farla breve, nonostante mio marito gli avesse rifilato anche dei calcioni, lui non ha mai smesso di attaccarci, volando e mirando agli occhi.

Abbiamo passato 4 mesi d’inferno, andando al pollaio solo lo stretto necessario. Avevamo deciso di ucciderlo quando un conoscente si è offerto di prenderlo, essendo molto più esperto di noi sapeva come trattare con i galli aggressivi.

Dopo la prima settimana, in cui ci ha detto che il gallo era buono e che il problema dovevamo essere noi, si è ricreduto. Una volta superato lo spaesamento, il gallo è diventato padrone del nuovo pollaio e ha ripetutamente aggredito anche lui. Dopo un’altra settimana è stato ucciso.

Abbiamo avuto qualche notizia anche dei fratelli. Quello nero è aggressivo ma contenuto (attacca alle gambe di tanto in tanto), mentre il dominante bianco è un bravo gallo, cura le sue galline e non è per niente aggressivo con gli umani.

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *