Bollettino della domenica: lavori di dicembre

serratunnel e coperture carciofiI lavori invernali nell’orto dovrebbero essere già stati fatti in novembre e questo mese ci si dovrebbe riposare, raccogliere i primi cavoli e aspettare che le piantine di fave ed aglio crescano.

Noi però, non essendo riusciti a finire tutto per tempo, avevamo ancora qualche lavoretto in sospeso.
Innanzi tutto la serra: finalmente è finita ed ora possiamo proteggere una parte di orto invernale dalle gelate che verranno. L’abbiamo costruita con un po’ di ingegno, usando materiali poco costosi (presto un tutorial a riguardo) e non vediamo l’ora di testarla e scoprire se sarà davvero utile.
Abbiamo fatto anche dei sacchetti di TNT bianco per coprire le nostre otto piante di carciofi; in realtà in questa zona non si usa coprirle ma abbiamo voluto seguire il consiglio di un amico, vediamo se, come dice lui, le piante verranno più rigogliose!

semina grano

Siamo riusciti finalmente a seminare anche il grano, approffittando di una settimana senza pioggia. Essendo la prima volta che ci cimentiamo con questa coltivazione, controlleremo ogni fase dello sviluppo e annoteremo tutto così da essere più preparati il prossimo anno.
La scorsa settimana abbiamo raccolto (e mangiato) gli ultimi peperoni, non ci era mai successo di avere peperoni a dicembre, e quindi, vista l’ottima riuscita di queste piante, abbiamo salvato i semi per la prossima stagione.

Stiamo raccogliendo i primi broccoletti calabresi, il cavolo nero e il broccolo rapa, mentre i finocchi sono ancora piccoli come pure le altre specie di cavoli. Speriamo che l’attacco di limacce (che continuiamo a debellare manualmente) non ne abbiano compromesso lo sviluppo.

gallina in mutaNel pollaio una delle galline ovaiole sta facendo una muta “pesante” e questa per noi è una novità: infatti finora le nostre galline hanno avuto mute “leggere”, ci accorgevamo della fase di muta solo dalle piume che trovavamo, numerose, nel pollaio ma le galline continuavano ad avere il loro solito aspetto con piumaggio folto. Stavolta, invece, la gallina ha perso le penne vecchie prima che quelle nuove fossero pronte e quindi ora si vedono queste nuove penne che crescono e che sono di colore più scuro. Possiamo tranquillamente dire che il suo aspetto attuale è piuttosto bruttino!

 

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *