Da queste parti, alto Lazio al confine con l’Umbria, la tradizione vuole che per Natale ci siano, tra le altre cose, le tisichelle (biscotti secchi da inzuppare o sgranocchiare), però, la versione locale è un po’ diversa da quella umbra: qui niente spezie ma nocciole, rigorosamente della Tuscia!
Da quando ci siamo trasferiti, anche noi facciamo questi biscotti di Natale; i primi anni insieme alle vicine, cuocendoli nel loro forno a legna, ora invece li facciamo da soli e li cuociamo (ahimè) nel forno elettrico di casa.
Ingredienti
Questi biscotti sono semplici da fare e si conservano per molti giorni.
Le dosi degli ingredienti, come per molte ricette della tradizione contadina, non sono espresse in grammi, in questo caso gli ingredienti si misurano a tazze!
Servono quindi:
1 tazza di nocciole tostate e tritate,
1 tazza di vino,
1 tazza di olio di oliva,
1 tazza di zucchero,
farina “quanto ne prende” (che tradotto vuol dire prevederne 700/800 grammi),
buccia di mezzo limone e di mezza arancia grattugiate (mi raccomando, edibili),
mezza bustina di lievito per dolci.
Tisichelle, ricetta passo passo
- Prima cosa preparare gli ingredienti (foto 1)
- Le nocciole, se non le comprate già pronte, bisogna sgusciarle, poi tostarle in padella, senza bruciarle (noi le abbiamo dovute ritostare!). (foto 2)
- Sminuzzare le nocciole, frullandole. (foto 3)
- Preparare la spianatora e versare un po’ di farina, circa mezzo chilo, formando la fontana. Dentro la fontana versare tutti gli ingredienti e cominciare ad impastare. (foto 4)
- Aggiungere il resto della farina poco a poco, finchè l’impasto risulterà elastico, morbido e umido. Attenzione non deve diventare duro, di solito bastano 750 grammi di farina ma dipende dalla grandezza della tazza che usate! (foto 5 e 6)
- Quando l’impasto è pronto, prelevarne piccoli pezzi e formare dei rotolini di circa 1,5 cm di diametro. (foto 7)
- Per la lunghezza, invece, tagliare i rotolini a seconda della forma che si vuole dare ai biscotti. Qui si usa farne di forme diverse: dritti (piccoli bastoncini), a torciglione (girando i rotolini) e intrecciati in vario modo.
- Mettere i biscotti su una placca (rivestita di carta forno) man mano che si fanno, e infornare (forno già caldo) a 180° per 25-30 minuti (dovranno avere un colore giallo-grigio, da cui il nome!). (foto 8)
Ecco, anche questo Natale le tisichelle non mancheranno, insieme a biscotti al burro e speculoos alla cannella!
E voi che dolcetti preparate per Natale?