Lo spirito dei Natali passati: decorazioni

centrotavola Babbo NatalePer me che sono una Christmas addicted, il Natale inizia già i primi di novembre e durante questo mese passo ore e ore sul web in cerca di idee per addobbi, centrotavola, segnaposti e decorazioni di Natale varie, selezionando ciò che mi piace e riflettendo poi su come poterlo realizzare o modificare.

Per questo Natale sono ancora nella fase di riflessione e progettazione, ma ho deciso di condividere alcune foto dei Natali passati.

La tavola di Natale

Comincio con la decorazione della tavola perché per me è sempre un cruccio.
Sul web si trovano tantissime foto di tavole stupende. Centrotavola, candele, tovaglie preziose, coprisedia fatti con drappi di stoffa, stoviglie meravigliose, e tanti altri particolari che mi lasciano a bocca aperta. Purtroppo la realtà è che a Natale qui siamo veramente tanti e lo spazio veramente poco. Ci dobbiamo stringere, la tavola sembra sempre troppo piccola e le decorazioni impicciano!

tavola vigilia, segnaposto renna e pallina feltroPer creare comunque un’atmosfera natalizia, cerco di giocare sui colori, cambiando la tovaglia, una volta bianca e l’altra rossa (si, prepariamo sia la cena della Vigilia che il pranzo di Natale!) e il colore dei tovaglioli, uso centritavola ma di formato mini (piccole composizioni o vasi con lucine dentro) e per l’apparecchiatura più che un sottopiatto non riesco a mettere, ma non rinuncio ai doppi/tripli bicchieri rigorosamente in vetro. Dopodichè la tavola è già piena, considerando i cestini del pane, le bottiglie di vino, le brocche e ovviamente i piatti di portata!
Per questo mi dedico di più ai segnaposti, che poi diventano un piccolo presente per gli ospiti. Li creo in due versioni (per le due occasioni), e li metto sopra i piatti per non occupare ulteriore spazio.

tavola Natale, segnaposto arancia essiccata e alberello cartoncinoNelle foto alcuni segnaposti creati gli anni scorsi: quelli renna sono stati molto apprezzati, un po’ meno la pallina in feltro con alberello. I segnaposto fatti con le fette di arancia essicate sono venuti carini, ma quelli che hanno riscosso più successo sono stati gli alberelli di cartoncino con nome ricamato.

Decorazioni di Natale

decorazioni pendenti, camino e albero Natale

A parte la tavola, cerco di decorare tutta la casa: sfrutto il lampadario sopra il tavolo per appendere diverse decorazioni, addobbo le finestre (ogni anno diverse perché non sono mai completamente soddisfatta), e decoro il camino, ma non troppo perché durante le feste è sempre in uso e gli addobbi possono dare fastidio o prendere fuoco.

Natale outdoor, renne luminose e pozzoHo diversi festoni in feltro e ghirlande, tutto autoprodotto, che metto a lato delle porte e sulle ante della credenza, addobbo anche il giardino aggiungendo, ogni anno, qualche luminaria in più perché sembra sempre troppo vuoto. Ovviamente faccio anche l’albero di Natale (anzi due, uno piccolino in cucina e uno bello grande in soggiorno), variopinto e pieno di cose diverse perché non amo gli alberi monocolore o a tema. Insomma, la casa è un’allegra confusione di forme e colori; è quello che i miei fratelli chiamano con affetto “il circo di Natale”!

Spero che qualcosa possa essere stata un buono spunto per qualcuno di voi. Comunque quello che proprio non può mancare è lo spirito del Natale: gioia, amore e piacere di stare in famiglia!

 

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *