Invito alla condivisione

salvia ornamentaleQuesto è un post particolare, è un invito a condividere le vostre esperienze agricole su questo blog!

In questi anni abbiamo ricevuto diverse mail, e commenti ai nostri post, che accennavano ad esperienze molto interessanti. A volte simili alle nostre, altre volte molto diverse.

Ad esempio c’è chi coltiva il lino per la tessitura, chi sta provando le aiuole a cratere per contrastare la siccità, chi si è costruito una trebbia per il grano, chi vive l’agricoltura come un percorso di crescita spirituale, chi alleva galline in libertà

Spesso la nostra risposta è stata un invito a raccontarci nel dettaglio perché eravamo davvero interessati a saperne di più.

Noi condividiamo quel che facciamo e testiamo sul campo, ma certo non possiamo provare tutto!
Abbiamo pensato, quindi, di dare spazio su questo blog anche alle vostre esperienze, in modo da dare più informazioni e opportunità a tutti quelli che praticano un’agricoltura “alternativa” o a chi vorrebbe iniziare.

Per chi coltiva in piccolo, con rispetto per la terra, spesso facendo tutto manualmente, può essere difficile trovare un confronto, uno scambio. E ci si può sentire soli.

Quindi forza, condividete i vostri esperimenti e la vostra avventura rurale, scriveteci a: senzanumerocivicoblog@gmail.com

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *