Agosto non è un mese di vacanza, anzi. L’orto richiede il nostro impegno, i raccolti vanno trasformati e bisogna preparare per l’orto invernale, che si impianta tra fine mese e l’inizio di settembre.
Succhi di frutta fatti in casa
Per utilizzare la produzione dei nostri alberi da frutto, ci è sembrata una buona idea cimentarci con la preparazione dei succhi di frutta. Si possono fare con diverse varietà di frutta, basta seguire la ricetta base.
Diario di campagna: luglio 2022
Con un po’ di ritardo, eccoci a raccontare cosa succede qui da noi in questo mese di luglio.
E diciamo subito che la nostra principale occupazione in questo momento è la trebbiatura del grano.
Salviamo il torrente Le Pescare
Crediamo che ultimamente in nome della sostenibilità (ed altre belle formule tipo energia green, fonti rinnovabili, ecc.) si celi, spesso e volentieri, solo business e profitto per qualcuno. Lo avevamo già detto riguardo l’agricoltura sostenibile.
Qui si tratta di un progetto molto dubbio, vicino ad Accumoli, un territorio che sei anni fa è stato interessato dal terremoto e che, ancora oggi, non vede segni di ricostruzione.
Quindi ci fa piacere aiutare un amico pubblicando la sua petizione e chiedendovi di firmarla a questo link.
Diario di campagna: giugno 2022
Giugno è il mese della mietura del grano, della crescita rigogliosa delle colture estive nell’orto e dei primi raccolti. Con queste temperature esagerate, però, quest’anno le cose sono un po’ diverse, almeno qui da noi.